La Scuola è pensata e organizzata essenzialmente con spazi a misura di bambino seguendo dei precisi standard:
- gli spazi previsti dalla normativa regionale
 - gli arredi scelti secondo le normative in vigore
 - i materiali di costruzione atossici
 - gli impianti messi a norma
 - il rispetto delle normative per la prevenzione incendi
 - l’eliminazione delle barriere architettoniche
 
Negli ultimi anni l’intera struttura scolastica ha subito diversi lavori d’ampliamento, manutenzione ordinaria e straordinaria. Gli spazi della scuola, adeguati alle norme di sicurezza sono suddivisi in 2 piani e comprendono:
- 6 ingressi, ambienti di passaggio che permettono l’accesso a: due sezioni dell’Infanzia, alla cucina, all’ufficio di segreteria, al salone, allo spogliatoio, alle scale che portano al piano superiore, agli spazi interni ed esterni della sezione Primavera;
 - un ufficio di segreteria, piccolo locale all’interno del quale si effettuano le iscrizioni, i pagamenti mensili, le pratiche amministrative;
 - un salone multifunzionale, all’accoglienza dei bambini del pre – tempo e post – tempo,al riposo pomeridiano.
 - 7 aule dell’Infanzia, quattro al piano terra e tre al primo piano; locali di diverse dimensioni tutti arredati con armadi, tavoli rettangolari, sedie e angoli strutturati per diverse attività;
 - 1 aule della Sezione Primavera, l’aula è dedicata alle attività più strutturate dove i bambini consumano la merenda. In tale aula ci sono tavolini e sedie per permettere ai bambini di effettuare le varie attività manipolative e grafico-pittoriche. Sempre nella stessa aula, invece c’è uno spazio ampio al fine di effettuare attività motorie e di espressione corporea; tale aula è adibita anche al riposo pomeridiano dei bambini;
 - servizi igienici dell’infanzia, tre locali a misura di bambino, completi di lavandini, wc e servizi igienici per il personale; un locale si trova al piano terra ed è usufruito da tre sezioni; due locali si trovano al primo piano e vengono utilizzati dalle rimanenti 5 sezioni. In uno di questi due ambienti si trova il wc per disabili;
 - servizi igienici della sezione Primavera, locale strutturato per le esigenze dei più piccoli, completo non solo di lavandini e wc ma anche di lavabo e fasciatoio;
 - una cucina, spazio accessibile solo al personale addetto, completo di attrezzatura specifica, dispensa interna e cella frigorifera esterna;
 - uno spogliatoio, piccolo locale con lavabo e con armadietti e servizi igienici per il personale ausiliario;
 - un ascensore, cabina che permette l’accesso al piano superiore anche ai bambini disabili; utilizzata quotidianamente dal personale, per il trasporto del carrello porta vivande alla sala da pranzo al primo piano;
 - cortili esterni, due ampi spazi con attrezzatura ludica specifica; uno posto sul davanti dell’edificio per le sezioni dell’Infanzia e uno sul retro per la sezione Primavera.
 
			
											
				
					



















